La
Legionella
è un genere di batteri gram-negativi aerobi di cui sono state identificate più
di 50 specie, suddivise in 71 sierotipi.
Quella più pericolosa, a cui è stato
collegato circa il 90% dei casi di Legionellosi, è la
Legionella pneumophila. Le Legionelle sono presenti negli
ambienti
acquatici naturali e
artificiali:
si riscontrano nelle sorgenti, comprese quelle termali, nei fiumi, laghi,
vapori, terreni. Da questi ambienti esse risalgono a quelli artificiali come le
condotte cittadine e gli
impianti idrici
degli edifici, come i
serbatoi,
le
tubature, le
fontane e le
piscine.
L'uomo
contrae l'infezione quando inala acqua in piccole goccioline (1-5 micron)
contaminata da una sufficiente quantità di batteri. La Legionellosi ha un
periodo di incubazione medio di 5-6 giorni ed è molto più grave: oltre a
malessere, cefalee e tosse, possono essere presenti sintomi gastrointestinali,
neurologici e cardiaci e complicanze varie; nei casi più gravi può addirittura
essere letale.