Qualità

Seguiamo le aziende durante tutto l’iter di certificazione

La società CHRI.VA. srl si occupa anche di qualità aziendale, assistendo le aziende clienti che desiderano certificarsi secondo un determinato standard di qualità e selezionando per loro l’Ente di Certificazione più appropriato, in base alle loro esigenze. Affianchiamo le aziende durante tutto l’iter di certificazione per lo standard scelto, rispettivamente con l’ultima versione di riferimento.
Si offre una consulenza totale e qualificata ai fini dell’ottenimento delle certificazioni desiderate e corsi di formazione per il personale in merito alle procedure adottate per la qualità aziendale.

Qualità

Perché certificarsi

La certificazione è la dichiarazione di un ente terzo (cioè non legato al fornitore o all’acquirente) che il prodotto fornito o il sistema qualità dell’azienda fornitrice siano conformi ad una certa normativa.

Impostando la propria attività secondo i criteri indicati nelle norme di riferimento, le aziende possono ragionevolmente assicurare ai clienti che i propri prodotti o servizi raggiungono un determinato livello di qualità e soprattutto che sono in grado di mantenerlo nel tempo, con un costante impegno al miglioramento e tenendo sempre presenti le esigenze del cliente.

Attività di audit nel settore agroalimentare

Con il nostro staff costituito da Auditors altamente qualificati, possiamo assistere le aziende agroalimentari in audit di 1°, 2° parte al fine di verificare il rispetto della normativa cogente e volontaria del settore.

L’approccio è basato agendo con manifesta integrità, dimostrando competenza e diligenza professionale adottando un comportamento obiettivo ed indipendente nel rispetto delle strategie e degli obiettivi dell’Organizzazione.

Le certificazioni

CHRI.VA. srl si occupa in particolare di assistere le aziende clienti nell’iter di certificazione per i seguenti standard:

  • UNI EN ISO 9001

  • UNI EN ISO 22000 (Certificazione Qualità dei processi garanti la salubrità degli alimenti)

  • Certificazione HACCP

  • Etichettatura volontaria

  • Certificazione di rintracciabilità di filiera agroalimentare

  • Certificazione tracciabilità carni bovine

  • SA 8000 (Gestione responsabilità sociale dell’impresa)

  • UNI EN ISO 14000 (Sistema di gestione ambientale)

  • Sistemi di gestione integrata

Standard di qualità ISO 9001

La ISO 9001 si rivolge a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o privata, di qualsiasi settore e dimensione, manifatturiera o di servizi.

È lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità di qualsiasi organizzazione che intenda rispondere contemporaneamente:

  • all’esigenza dell’aumento dell’efficacia ed efficienza dei processi interni

  • alla crescente competitività nei mercati attraverso il miglioramento della soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti.


Scopo primario dell’ISO 9001 è il perseguimento della soddisfazione del proprio cliente in merito ai prodotti e servizi forniti, nonché il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, permettendo all’azienda certificata di assicurare ai propri clienti il mantenimento e il miglioramento nel tempo della qualità dei propri beni e servizi.