Risanamento ambienti contaminati
La nostra società è in grado di fornire e applicare
diverse
soluzioni biologiche,
progettate a misura, al fine di
risanare
ambienti contaminati,
depurare acque
e al contempo migliorare la crescita e la
prevenzione
delle malattie di piante e animali (settore ittico e zootecnico).
Il
risanamento
dei siti contaminati viene spesso realizzato tramite trattamenti
chimico-fisici che in realtà non consentono la completa eliminazione
dell’agente inquinante, ma spesso generano una serie di altre tipologie di
problemi.
A queste metodologie, si è però aggiunta un’ulteriore
tecnica di smaltimento e trattamento dei siti contaminati che è, appunto,
quella della
biotecnologia, con la
produzione in laboratorio di microrganismi
utili all’ambiente.
Grazie al nostro prodotto
Bioactive Green (miscela di microrganismi rigenerativi in base
acqua) siamo in grado di trattare il "
Black Layer", fenomeno che
indica uno stato di notevole
degrado del
tappeto erboso.
Il Black Layer è legato principalmente alla
mancanza di ossigeno ed alla presenza
di zolfo (apportato in gran parte con i prodotti fertilizzanti), a varie
profondità, nel “top soil”.
In queste condizioni, si sviluppa un
gas particolarmente tossico (idrogeno
solforato) per le radici dell’erba, che intossica il tappeto erboso e
contribuisce, combinandosi con particelle di ferro presenti nel “top soil”,
alla formazione di uno strato nero (solfiti di ferro).
All’interno dei nostri laboratori ci occupiamo anche della
produzione di microrganismi utili
all’ambiente, nell’ambito delle
Applicazioni
Biologiche Ambientali (
Bioremediation)
per il trattamento di acqua, suolo e aria.
I prodotti realizzati sono costituiti da un
concentrato di microrganismi e loro
metaboliti in soluzione fisiologica, in grado di agire in modo positivo in
molteplici ambiti ambientali.
Il valore aggiunto del nostro prodotto segue una
semplice regola, cioè quella di offrire
soluzioni
su misura rispondenti alle diverse problematiche sia per tipologia, che per
campo di applicazione.